Bilancia – Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali

Settembre 23, 2023 on 12:37 pm | In Amici, Astri, Astrologia, Astropsicologia, Donne, Emozioni, Evoluzione, Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali di Gabriella Leopizzi, Oroscopo, Pratica Astrologica, Segni zodiacali
| No Comments

di Gabriella Leopizzi

Bilancia è il settimo Segno dello Zodiaco; Cardinale, di Aria, esso va dal 22 settembre al 22 ottobre, con una variazione di due giorni, all’inizio ed alla fine, a seconda degli anni. Cardinali sono i Segni che aprono le stagioni (Ariete-Primavera, Cancro-Estate, Bilancia-Autunno, Capricorno-Inverno), con i due Equinozi ed i due Solstizi dell’anno. Segni di azione, essi danno un imprinting di apripista per nuovi percorsi che altri si impegneranno poi a mettere a punto, a perfezionare, a proseguire. Fa eccezione il Capricorno che le cose se le gestisce da solo fino in fondo.

Segno di Aria, anche; in questi Segni, (Gemelli – Bilancia – Aquario), il Mentale prevale sull’Emozionale; personalità poco permeabile a passioni ed emozioni ma con tendenza a sottoporre tutto al vaglio della Ragione, ad agire dopo aver valutato con calma i pro ed i contro di ogni situazione; spesso con un velo di opportunistico tornaconto, anche nella più altruistica delle situazioni.

In chi è fortemente segnato dall’Elemento Aria è scarsa l’attenzione al lato pratico della vita, a meno di forte peso dell’Elemento Terra nel Tema personale (freno ai voli di fantasia ed al perdersi nell’’astrazione). Senza tale contrappeso il nativo in Segno di Aria rischia di non avere punti fissi, di vagare alla ricerca continua di novità: raggiunta infatti una meta, magari agognata, per la quale ha dovuto lottare tantissimo, un Segno di Aria perde automaticamente interesse, abbandona le redini e vola verso altri lidi. Oppure, pericolo di perdersi nelle astrazioni, nelle idealizzazioni, con pericolo di bruschi risvegli a contatto con una realtà che, spesso, non è affatto tenera.

Segni di socialità, anche, quelli di Aria.

Continua a leggere Bilancia – Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali…

L’attuale qualita’ del tempo

Agosto 30, 2023 on 1:15 pm | In Affinita' d'anima, Amici, Astri, Astrologia, Astrologia Esoterica, Astropsicologia, Consulto Astrologico, Emozioni, Evoluzione, Pratica Astrologica
| No Comments

Ricevo da Astrodiens

Se i corpi celesti fossero attori e attrici, gli eventi delle prossime quattro settimane sarebbero paragonabili a un teatro da camera o ad un film d’autore: insolitamente succedono poche cose. Appaiono meno aspetti del solito, e gli aspetti di tensione sono rari. Il mese di settembre offre quindi spazio per la riflessione e il riorientamento. Approfittate di questo periodo per riordinare, coltivare le relazioni e fare ordine.

Il 4 settembre due pianeti cambiano direzione: Giove in Toro inizia il suo moto retrogrado (fino alla fine dell’anno) e Venere in Leone torna diretta. Sebbene questi due pianeti siano considerati la “piccola” e la “grande” fortuna, essi raccontano una storia di esigenze divergenti in questo periodo. Dopo una fase piuttosto introversa, Venere ha un grande desiderio di avventura e può essere impaziente di esaudire i suoi desideri. Giove invece ora ha poca voglia di esporsi ed evita i rischi.

Inoltre, il 4 Mercurio in Vergine è in trigono con Giove. Il Sole forma una congiunzione con Mercurio il 6 e un trigono con Giove l’8. Ora i bisogni materiali e sensuali sono in primo piano, e con essi il tema della ricchezza e della prosperità, nonché della loro conservazione.

Il 15 settembre c’è la Luna Nuova in Vergine che si oppone a Nettuno in Pesci. L’opposizione tra Luna e Nettuno diventa esatta lo stesso giorno, e il Sole si oppone a Nettuno il 19 settembre. La Luna Nuova rivolge la nostra attenzione ai più poveri e ai più deboli. Rispecchiando il tema dei giorni precedenti, potrebbe ora riguardare anche una distribuzione più equa della ricchezza.

Mercurio diventa diretto il giorno della Luna Nuova e il Sole forma un trigono con Urano il 16 settembre. Si fanno molti calcoli ora, e a volte si fanno anche dei regolamenti di conti. A seconda dei punti di vista, i risultati dei calcoli possono differire notevolmente, il che potrebbe portare a controversie, soprattutto se non si fa distinzione tra fatti e credenze.

Il 23 settembre è l’equinozio d’autunno di quest’anno, quando il Sole entra in Bilancia. Prima di allora, il 21 settembre, è in trigono con Plutone, caricandosi di autorità. Inoltre, il 23 Leone-Venere è in trigono con Chirone in Ariete, e Marte è coinvolto nell’azione poiché è in opposizione a Chirone (esattamente il 24).

Può iniziare ora un periodo di soluzioni diplomatiche. Marte, l’archetipo del guerriero, si sente svuotato e stanco, il che offre anche l’opportunità di rinegoziare vecchi conflitti. Alcune donne di potere potrebbero ora sentirsi chiamate a prendere il comando.

Il 29 settembre c’è la Luna piena in Ariete, Venere fa quadrato a Urano e Mercurio è in trigono con quest’ultimo (esattamente il 30 settembre). È un periodo creativo che può anche dare un nuovo impulso alle relazioni. Chi ha il coraggio di intraprendere nuove strade in questo periodo può quasi esclusivamente vincere.

Vergine -Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali

Agosto 23, 2023 on 8:53 am | In Amici, Astri, Astrologia, Astropsicologia, Donne, Emozioni, Evoluzione, Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali di Gabriella Leopizzi, Oroscopo, Pratica Astrologica, Segni zodiacali
| No Comments

di Gabriella Leopizzi

Vergine è il sesto Segno dello Zodiaco; Mobile, di Terra, va dal 22 agosto al 22 settembre, con variazioni di un giorno o due all’inizio ed alla fine, a seconda degli anni: Mobili sono, in Astrologia, i Segni che chiudono le stagioni ( Gemelli-Vergine-Sagittario-Pesci ); anelli di congiunzione tra un ciclo che finisce ed uno che comincia tali Segni danno, come tocco psicologico di base, versatilità e duttilità simboleggia, a sua volta, sempre sul piano psicologico, solidità, concretezza, tenacia, capacità di concentrazione.

A settembre calura e luce sono ormai in parabola discendente; agli ultimi tepori si alternano le prime brezze autunnali: giorno dopo giorno si affievolisce anche la luce. Infatti, dopo l’apoteosi del Solstizio d’estate, che ha visto le ore diurne trionfare su quelle notturne, si è di nuovo vicini all’Equinozio di autunno (avverrà sotto il contiguo Segno Bilancia), che rivedrà il sorpasso delle tenebre sulla luce… Il Segno Vergine simboleggia, insomma, l’anello finale, la conclusione del grande ciclo riproduttivo della Natura iniziato con Ariete. La Terra grassa, ricca di umori, che abbiamo incontrato nel Segno Toro, è ormai polvere inaridita, disseccatasi per dare nutrimento a piante, fiori e frutti che hanno offerto il meglio nei mesi precedenti. Dopo la grande fatica di nascere, vivere e riprodursi, tutto sembra ora sospeso, ripiegato su sé stesso, in attesa di qualcosa di nuovo ed imponderabile.

Continua a leggere Vergine -Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali…

Leone – Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali

Agosto 8, 2023 on 4:17 pm | In Amici, Astri, Astrologia, Donne, Emozioni, Evoluzione, Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali di Gabriella Leopizzi, Oroscopo, Pratica Astrologica, Segni zodiacali
| No Comments

di Gabriella Leopizzi

Leone è il Quinto Segno dello Zodiaco; di Fuoco, Positivo, Fisso, Maschile, va dal 23 luglio al 23 agosto, con la fluttuazione di due giorni all’inizio ed alla fine, a seconda degli anni.

I Segni di Fuoco sono Tre: Ariete (Fuoco di paglia che si consuma in una fiammata), Leone (Fuoco del falò che arde pian piano ed illumina, scalda, tiene lontani gli animali pericolosi), Sagittario (Fuoco dello Spirito, alla ricerca di cosa si nasconde dietro la cosiddetta Realtà). Secondo Segno di Fuoco, il Leone mette a freno la pura istintualità di Ariete e, guidato dalla Maturità, la pone al servizio di progetti ad ampio respiro, che poi si trasformeranno anche in ricerca del diverso, del lontano, dello Spirituale (Sagittario).

Continua a leggere Leone – Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali…

Cancro – Mito e Psicologia nei segni Zodiacali

Giugno 30, 2023 on 9:19 am | In Amici, Astri, Astropsicologia, Donne, Emozioni, Evoluzione, Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali di Gabriella Leopizzi, Oroscopo, Pratica Astrologica, Segni zodiacali
| No Comments

di Gabriella Leopizzi

Cancro è il quarto Segno dello Zodiaco: Cardinale, di Acqua, Femminile esso va dal 20 giugno al 20 luglio con un due giorni di fluttuazione, all’inizio ed alla fine.

I Segni Cardinali (Ariete – Cancro – Bilancia – Capricorno), sono quelli che aprono le stagioni ed ospitano i due Equinozi e i due Solstizi dell’anno. Chi nasce sotto un Segno Cardinale tende a Fare, ad Iniziare nuove imprese, ad intraprendere nuove strade. Intraprenderle in modo attivo, attraverso l’Agire (Ariete e Capricorno), o in modo “passivo”, attraverso la Fantasia (Cancro), o l’Ideazione (Bilancia).

L’Elemento Acqua sta a significare, sempre in Astrologa, la Sensibilità, l’Intuizione, la Fantasia, l’Irrazionale; tutto quanto, insomma, la Psicanalisi indica come Inconscio. I tre Segni Astrologici di Acqua sono; Cancro (Acqua limpida di sorgente), Scorpione (Acqua putrida delle paludi), Pesci (Acqua senza confini del mare).

Continua a leggere Cancro – Mito e Psicologia nei segni Zodiacali…

L’ATTUALE QUALITÀ DEL TEMPO

Marzo 30, 2023 on 7:40 am | In Affinita' d'anima, Amici, Astri, Astrologia, Astrologia Esoterica, Astropsicologia, Consulto Astrologico, Emozioni, Evoluzione, Pratica Astrologica
| No Comments

ricevo d Astrodiens

Plutone in Aquario Mercurio entra in Toro il 3 aprile e richiama subito la nostra attenzione su un evento fondamentale: contemporaneamente è in quadratura con Plutone, che rimarrà al primo grado dell’Acquario fino a metà giugno.

Come Mercurio, anche altri pianeti si comporteranno così: ogni ingresso in un segno fisso è in tensione con Plutone. Quest’ultimo diventa così la proverbiale pietra d’inciampo, che ci avverte di accompagnare i cambiamenti con i sensi all’erta.

La voce di Mercurio plutoniano sarà ora difficile da ignorare, e potremmo assistere ad un’aspra disputa sulla sovranità interpretativa, oltre che a sconvolgimenti nel commercio e nella finanza.

Se personalità carismatiche promettono di risolvere i problemi se solo ci fidiamo ciecamente, è bene rimanere critici e ricordare che Plutone tende ad ingigantire le cose fino a renderle incommensurabili, e a volte deliranti, prima di iniziare il suo lavoro di decostruzione.
Il 6 aprile c’è la Luna piena in Bilancia, con il Sole in stretta congiunzione con Chirone e vicino a Giove. Mercurio raggiunge il Nodo lunare in Toro e forma un sestile con Saturno in Pesci e Marte in Cancro.

Anche se ora potrebbe risultare evidente che i grandi progetti sono falliti, con un po’ di disponibilità al compromesso e di attenzione è possibile affrontare anche i problemi complessi e trovare soluzioni praticabili che sono importanti per andare avanti.

Il Sole incontra Giove il 12 aprile. Venere entra in Gemelli il giorno prima, forma un trigono con Plutone e il 14 fa quadrato a Saturno. L’umore è più fiducioso e rilassato, e alcune cose diventano facili ora. Se avete una richiesta urgente, è il momento giusto per soddisfarla.
Nei giorni intorno alla Luna Nuova del 20 aprile, la qualità del tempo cambia di nuovo in modo significativo. Questa Luna Nuova è eccezionale. Ha luogo all’ultimo grado dell’Ariete (29°50′), quindi il Sole e la Luna stanno per passare in Toro e quindi anche in quadratura a Plutone in Acquario.

È una Luna Nuova con una contemporanea eclissi solare (serie Saros 129, visibile nel Sud-Est asiatico e in Australia) e, non da ultimo, la seconda Luna Nuova in Ariete. Mercurio diventa retrogrado il giorno successivo (21 aprile-15 maggio) e Marte si avvicina già alla quadratura con Chirone (che sarà esatta il 27 aprile).

È una delle costellazioni di spicco di quest’anno e potrebbe essere piuttosto impegnativa, poiché una costellazione che si verifica durante un’eclissi solare ha ripercussioni per un bel po’ di tempo.
Saturno, Giove, Plutone Il tema del cambiamento collettivo è evidente in questa qualità del tempo. Già nel dicembre 2020 si è verificata la cosiddetta grande congiunzione di Saturno e Giove a 0° Acquario. Con essa è iniziato un profondo cambiamento da un’epoca incentrata sulla terra a un’epoca incentrata sull’aria (per saperne di più, leggete la newsletter di dicembre 2020, “Grande Congiunzione al Solstizio”).

Plutone si trova sullo stesso grado della congiunzione ed è ora in aspetto con l’eclissi. Possiamo supporre che nelle prossime settimane si verificheranno conflitti significativi tra le “vecchie” e le “nuove” forze.

Forse gli eventi ci daranno un’idea delle qualità del “nuovo” e di ciò che dovremmo conservare del “vecchio tempo”. In questi giorni è consigliabile evitare azioni dettate dall’emotività e stare attenti a se stessi.

Plutone in Aquario Mercurio entra in Toro il 3 aprile e richiama subito la nostra attenzione su un evento fondamentale: contemporaneamente è in quadratura con Plutone, che rimarrà al primo grado dell’Acquario fino a metà giugno.

Come Mercurio, anche altri pianeti si comporteranno così: ogni ingresso in un segno fisso è in tensione con Plutone. Quest’ultimo diventa così la proverbiale pietra d’inciampo, che ci avverte di accompagnare i cambiamenti con i sensi all’erta.

La voce di Mercurio plutoniano sarà ora difficile da ignorare, e potremmo assistere ad un’aspra disputa sulla sovranità interpretativa, oltre che a sconvolgimenti nel commercio e nella finanza.

Se personalità carismatiche promettono di risolvere i problemi se solo ci fidiamo ciecamente, è bene rimanere critici e ricordare che Plutone tende ad ingigantire le cose fino a renderle incommensurabili, e a volte deliranti, prima di iniziare il suo lavoro di decostruzione.
Il 6 aprile c’è la Luna piena in Bilancia, con il Sole in stretta congiunzione con Chirone e vicino a Giove. Mercurio raggiunge il Nodo lunare in Toro e forma un sestile con Saturno in Pesci e Marte in Cancro.

Anche se ora potrebbe risultare evidente che i grandi progetti sono falliti, con un po’ di disponibilità al compromesso e di attenzione è possibile affrontare anche i problemi complessi e trovare soluzioni praticabili che sono importanti per andare avanti.

Il Sole incontra Giove il 12 aprile. Venere entra in Gemelli il giorno prima, forma un trigono con Plutone e il 14 fa quadrato a Saturno. L’umore è più fiducioso e rilassato, e alcune cose diventano facili ora. Se avete una richiesta urgente, è il momento giusto per soddisfarla.
Nei giorni intorno alla Luna Nuova del 20 aprile, la qualità del tempo cambia di nuovo in modo significativo. Questa Luna Nuova è eccezionale. Ha luogo all’ultimo grado dell’Ariete (29°50′), quindi il Sole e la Luna stanno per passare in Toro e quindi anche in quadratura a Plutone in Acquario.

È una Luna Nuova con una contemporanea eclissi solare (serie Saros 129, visibile nel Sud-Est asiatico e in Australia) e, non da ultimo, la seconda Luna Nuova in Ariete. Mercurio diventa retrogrado il giorno successivo (21 aprile-15 maggio) e Marte si avvicina già alla quadratura con Chirone (che sarà esatta il 27 aprile).

È una delle costellazioni di spicco di quest’anno e potrebbe essere piuttosto impegnativa, poiché una costellazione che si verifica durante un’eclissi solare ha ripercussioni per un bel po’ di tempo.
Saturno, Giove, Plutone Il tema del cambiamento collettivo è evidente in questa qualità del tempo. Già nel dicembre 2020 si è verificata la cosiddetta grande congiunzione di Saturno e Giove a 0° Acquario. Con essa è iniziato un profondo cambiamento da un’epoca incentrata sulla terra a un’epoca incentrata sull’aria (per saperne di più, leggete la newsletter di dicembre 2020, “Grande Congiunzione al Solstizio”).

Plutone si trova sullo stesso grado della congiunzione ed è ora in aspetto con l’eclissi. Possiamo supporre che nelle prossime settimane si verificheranno conflitti significativi tra le “vecchie” e le “nuove” forze.

Forse gli eventi ci daranno un’idea delle qualità del “nuovo” e di ciò che dovremmo conservare del “vecchio tempo”. In questi giorni è consigliabile evitare azioni dettate dall’emotività e stare attenti a se stessi.

I Dispositori delle Case

Settembre 4, 2022 on 6:57 am | In Affinita' d'anima, Amici, Astri, Astrologia, Astrologia Esoterica, Astropsicologia, Pratica Astrologica
| No Comments

di Clara Negri

Cosa sono i Dispositori (o Governatori, o Signori o Maestri) delle Case? Con tale nome s’intende il pianeta, o i pianeti, maestri del segno – o di più segni – che vengono a trovarsi in una Casa.

Sappiamo che l’oroscopo viene frazionato in dodici spicchi disuguali, ognuno dei quali può contenere uno, due o anche tre segni. ogni segno è “governato” da un pianeta che in esso ha il suo domicilio ideale: Marte per l’Ariete, Luna per il Cancro etc. Però, nei fatti, ogni pianeta che ha il “governo” d’un segno difficilmente viene a trovarsi giusto in quello, avendo altre undici possibilità di trovarsi altrove. Nel contempo, se è in rapporto con altri pianeti, mettiamo trigono a Venere e quadrato a Giove, abbiamo una pluralità di relazione fra pianeti, Case ospitanti e Case di cui hanno il “governo” i pianeti.

Facciamo un esempio: se il punto Ascendente cade a 16° Sagittario, e tutto il primo campo abbraccia il Capricorno, noi avremo Giove come primo Dispositore perché maestro o signore del Sagittario e subito dopo Saturno come secondo Dispositore perché maestro o signore del Capricorno.

Abbiamo però undici possibilità su dodici di trovare Giove in un segno diverso dal Sagittario e altrettanto possiamo dire di Saturno. Inoltre questi pianeti saranno in relazione con altri, a loro volta Dispositori di altri segni e di altre Case, creando un intreccio di relazioni davvero sorprendenti per la densità di significati.

Facciamo un secondo esempio: se in un tema natale troviamo un’opposizione Luna-Saturno, essa non evidenzia soltanto una carenza affettiva, un problema genitoriale, una tendenza all’anemia o alle malattie polmonari, ma stabilisce un ulteriore diretto collegamento fra le Case in cui si trovano i due pianeti e quelle di cui hanno il governo. Sicché, un’opposizione Luna-Saturno fra la V e l’XI potrà anche significare difficoltà nel concepimento, o vera e propria sterilità (la Casa V è quella dei figli), cosa che potrà egualmente venire indicata se uno dei pianeti ha il governo della V o dell’XI:

Nondimeno la stessa opposizione, poniamo, fra Casa III e Casa IX, potrebbe egualmente presagire rischio d’un incidente nel corso di viaggi e spostamenti, cosa che può essere presa in considerazione anche se Luna o Saturno è Signore della III o della IX.

All’inizio questo metodo può apparire un tantino complicato ma, dopo un po’ di esercizio, esso darà tante di quelle soddisfazioni da far perdonare il tempo e l’attenzione che da principio sono costate.

Le origini dei Dispositori

Lo studio dei Dispositori è come l’uovo di Colombo e, nonostante sia ignorato o trascurato da molti, fu già menzionato da Tolomeo nel suo Tetrabiblos, benché l’autore che si è più dilungato su di essi sia il francese Morin de Villefranche (1583 – 1650) che, nella sua Astrologia gallica, ha rilasciato numerosi aforismi utilissimi per una chiara comprensione di questa tecnica.

Poiché il libro, mai tradotto in italiano, anche in francese è introvabile, potrà essere utile il riassunto seguente:

quando una Casa dell’oroscopo è vuota, si traggono ottime informazioni su quel che la concerne osservando il pianeta maestro del segno che forma la cuspide della Casa; se questo pianeta è in rapporto con un altro, l’informazione sarà migliore e più illuminante perché anche l’altro, a sua volta, avrà il “governo” d’una Casa;

un punto del cielo che appartiene a un pianeta subisce l’influenza di questo pianeta vita natural durante, anche se esso si trova in un altro punto dell’oroscopo; un pianeta realizza cose diverse a causa dei diversi rapporti con altri pianeti o cuspidi delle Case;

bisogna osservare con grande attenzione se i pianeti che occupano una Casa, o che ne sono maestri o governatori, si trovano in aspetto favorevole o sfavorevole col pianeta il cui significato analogico è lo stesso di quello della Casa;

i segni vengono influenzati dai pianeti e i pianeti dai segni in cui si trovano;
un pianeta senz’aspetto in una Casa è il principale significatore degli avvenimenti che lo riguardano ma il maestro effettivo della Casa vi apporta anche il suo concorso;

ogni pianeta che, singolarmente, ha un significato analogico eguale a quello della Casa che occupa, realizza facilmente il suo significato, in bene o in male, secondo il suo stato celeste. Ad es., Saturno che rappresenta la rinuncia, si trova male in Casa II perché ostacola l’accumulo di denaro, ma si troverà molto bene in Casa IX. Giove in II sposa idealmente il significato di questa Casa;

ogni pianeta in cattivo stato celeste (congiunzione, quadrato o opposizione) deve essere considerato malefico in qualunque Casa cada o qualunque Casa domini;

il maestro o Dispositore d’una Casa, se viene a trovarsi proprio nel suo segno, realizzerà in modo felice le cose buone indicate da essa e in modo infelice se è in cattivo aspetto celeste;

quando un pianeta governa una o più Case senza occuparle, stabilisce egualmente significati analogici fra queste Case, in virtù dello stato celeste del pianeta;

allorché una Casa intercetta più d’un segno, si darà la priorità al maestro del primo segno o della cuspide, e poi agli altri;

se un pianeta è in stato terrestre o celeste sfavorevole, ma il Dispositore della Casa che lo ospita è in stato favorevole, le cose indicate dal settore inizieranno male ma col tempo volgeranno al bene; viceversa, se il pianeta è in stato terrestre o celeste favorevole, ma il Dispositore della Casa che lo ospita è afflitto, la riuscita ed il successo andranno vanificati in breve tempo.

Secondo Morin de Villefranche se i pianeti di un oroscopo si trovano contemporaneamente in aspetto benefico e malefico, provocheranno molti alti e bassi nella vita d’un individuo, in particolare nella relazione coi significati della Casa in cui si trovano.

Beninteso, è quasi inutile sottolineare che la tecnica dei Dispositori può essere applicata con successo solamente in caso di preciso orario di nascita.

Pagina successiva »


Entries and comments feedsfeed Valid XHTML and CSS. ^Top^
30 queries. 0,682 seconds.
Made with ♥ by Alessio
Alessio Filipponio on Linkedin

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Chiudi