L’attuale qualita’ del tempo

Agosto 30, 2023 on 1:15 pm | In Affinita' d'anima, Amici, Astri, Astrologia, Astrologia Esoterica, Astropsicologia, Consulto Astrologico, Emozioni, Evoluzione, Pratica Astrologica
| No Comments

Ricevo da Astrodiens

Se i corpi celesti fossero attori e attrici, gli eventi delle prossime quattro settimane sarebbero paragonabili a un teatro da camera o ad un film d’autore: insolitamente succedono poche cose. Appaiono meno aspetti del solito, e gli aspetti di tensione sono rari. Il mese di settembre offre quindi spazio per la riflessione e il riorientamento. Approfittate di questo periodo per riordinare, coltivare le relazioni e fare ordine.

Il 4 settembre due pianeti cambiano direzione: Giove in Toro inizia il suo moto retrogrado (fino alla fine dell’anno) e Venere in Leone torna diretta. Sebbene questi due pianeti siano considerati la “piccola” e la “grande” fortuna, essi raccontano una storia di esigenze divergenti in questo periodo. Dopo una fase piuttosto introversa, Venere ha un grande desiderio di avventura e può essere impaziente di esaudire i suoi desideri. Giove invece ora ha poca voglia di esporsi ed evita i rischi.

Inoltre, il 4 Mercurio in Vergine è in trigono con Giove. Il Sole forma una congiunzione con Mercurio il 6 e un trigono con Giove l’8. Ora i bisogni materiali e sensuali sono in primo piano, e con essi il tema della ricchezza e della prosperità, nonché della loro conservazione.

Il 15 settembre c’è la Luna Nuova in Vergine che si oppone a Nettuno in Pesci. L’opposizione tra Luna e Nettuno diventa esatta lo stesso giorno, e il Sole si oppone a Nettuno il 19 settembre. La Luna Nuova rivolge la nostra attenzione ai più poveri e ai più deboli. Rispecchiando il tema dei giorni precedenti, potrebbe ora riguardare anche una distribuzione più equa della ricchezza.

Mercurio diventa diretto il giorno della Luna Nuova e il Sole forma un trigono con Urano il 16 settembre. Si fanno molti calcoli ora, e a volte si fanno anche dei regolamenti di conti. A seconda dei punti di vista, i risultati dei calcoli possono differire notevolmente, il che potrebbe portare a controversie, soprattutto se non si fa distinzione tra fatti e credenze.

Il 23 settembre è l’equinozio d’autunno di quest’anno, quando il Sole entra in Bilancia. Prima di allora, il 21 settembre, è in trigono con Plutone, caricandosi di autorità. Inoltre, il 23 Leone-Venere è in trigono con Chirone in Ariete, e Marte è coinvolto nell’azione poiché è in opposizione a Chirone (esattamente il 24).

Può iniziare ora un periodo di soluzioni diplomatiche. Marte, l’archetipo del guerriero, si sente svuotato e stanco, il che offre anche l’opportunità di rinegoziare vecchi conflitti. Alcune donne di potere potrebbero ora sentirsi chiamate a prendere il comando.

Il 29 settembre c’è la Luna piena in Ariete, Venere fa quadrato a Urano e Mercurio è in trigono con quest’ultimo (esattamente il 30 settembre). È un periodo creativo che può anche dare un nuovo impulso alle relazioni. Chi ha il coraggio di intraprendere nuove strade in questo periodo può quasi esclusivamente vincere.

Sei troppo impegnativa

Agosto 24, 2023 on 8:41 am | In Affinita' d'anima, Amore, Donne, Emozioni, Evoluzione, Olistico, Pensieri, Per sorridere
| No Comments

Un giorno, una persona a cui tenevo tanto, mi raggelò con tre parole:
“Sei troppo impegnativa”.
Da buona empatica mi misi nei suoi panni, chiedendomi cosa non andasse in me.
Mi feci mille altre domande.
E poi arrivai alla risposta.
È impegnativo tutto quello che è importante e profondo, e la maggior parte della gente, adesso, preferisce la superficie, quella che non richiede sforzo.
Siamo nell’era dei “Ti amo” detti ogni mese a una persona diversa, delle relazioni lampo, dei dialoghi superficiali.
Eppure… eppure… Un giorno capii che non c’è niente di sbagliato a volere tutto.
Voglio poter dire che sono fatta per storie serie,senza avere il timore di essere pesante.
Voglio essere il “tutto”.
E voglio qualcuno che sia tutto.
Perché a me, chi è “impegnativo” piace:
io ci so nuotare nelle profondità.
È nella superficie che annego.

tratto dal web 

L’ATTUALE QUALITÀ DEL TEMPO

Marzo 30, 2023 on 7:40 am | In Affinita' d'anima, Amici, Astri, Astrologia, Astrologia Esoterica, Astropsicologia, Consulto Astrologico, Emozioni, Evoluzione, Pratica Astrologica
| No Comments

ricevo d Astrodiens

Plutone in Aquario Mercurio entra in Toro il 3 aprile e richiama subito la nostra attenzione su un evento fondamentale: contemporaneamente è in quadratura con Plutone, che rimarrà al primo grado dell’Acquario fino a metà giugno.

Come Mercurio, anche altri pianeti si comporteranno così: ogni ingresso in un segno fisso è in tensione con Plutone. Quest’ultimo diventa così la proverbiale pietra d’inciampo, che ci avverte di accompagnare i cambiamenti con i sensi all’erta.

La voce di Mercurio plutoniano sarà ora difficile da ignorare, e potremmo assistere ad un’aspra disputa sulla sovranità interpretativa, oltre che a sconvolgimenti nel commercio e nella finanza.

Se personalità carismatiche promettono di risolvere i problemi se solo ci fidiamo ciecamente, è bene rimanere critici e ricordare che Plutone tende ad ingigantire le cose fino a renderle incommensurabili, e a volte deliranti, prima di iniziare il suo lavoro di decostruzione.
Il 6 aprile c’è la Luna piena in Bilancia, con il Sole in stretta congiunzione con Chirone e vicino a Giove. Mercurio raggiunge il Nodo lunare in Toro e forma un sestile con Saturno in Pesci e Marte in Cancro.

Anche se ora potrebbe risultare evidente che i grandi progetti sono falliti, con un po’ di disponibilità al compromesso e di attenzione è possibile affrontare anche i problemi complessi e trovare soluzioni praticabili che sono importanti per andare avanti.

Il Sole incontra Giove il 12 aprile. Venere entra in Gemelli il giorno prima, forma un trigono con Plutone e il 14 fa quadrato a Saturno. L’umore è più fiducioso e rilassato, e alcune cose diventano facili ora. Se avete una richiesta urgente, è il momento giusto per soddisfarla.
Nei giorni intorno alla Luna Nuova del 20 aprile, la qualità del tempo cambia di nuovo in modo significativo. Questa Luna Nuova è eccezionale. Ha luogo all’ultimo grado dell’Ariete (29°50′), quindi il Sole e la Luna stanno per passare in Toro e quindi anche in quadratura a Plutone in Acquario.

È una Luna Nuova con una contemporanea eclissi solare (serie Saros 129, visibile nel Sud-Est asiatico e in Australia) e, non da ultimo, la seconda Luna Nuova in Ariete. Mercurio diventa retrogrado il giorno successivo (21 aprile-15 maggio) e Marte si avvicina già alla quadratura con Chirone (che sarà esatta il 27 aprile).

È una delle costellazioni di spicco di quest’anno e potrebbe essere piuttosto impegnativa, poiché una costellazione che si verifica durante un’eclissi solare ha ripercussioni per un bel po’ di tempo.
Saturno, Giove, Plutone Il tema del cambiamento collettivo è evidente in questa qualità del tempo. Già nel dicembre 2020 si è verificata la cosiddetta grande congiunzione di Saturno e Giove a 0° Acquario. Con essa è iniziato un profondo cambiamento da un’epoca incentrata sulla terra a un’epoca incentrata sull’aria (per saperne di più, leggete la newsletter di dicembre 2020, “Grande Congiunzione al Solstizio”).

Plutone si trova sullo stesso grado della congiunzione ed è ora in aspetto con l’eclissi. Possiamo supporre che nelle prossime settimane si verificheranno conflitti significativi tra le “vecchie” e le “nuove” forze.

Forse gli eventi ci daranno un’idea delle qualità del “nuovo” e di ciò che dovremmo conservare del “vecchio tempo”. In questi giorni è consigliabile evitare azioni dettate dall’emotività e stare attenti a se stessi.

Plutone in Aquario Mercurio entra in Toro il 3 aprile e richiama subito la nostra attenzione su un evento fondamentale: contemporaneamente è in quadratura con Plutone, che rimarrà al primo grado dell’Acquario fino a metà giugno.

Come Mercurio, anche altri pianeti si comporteranno così: ogni ingresso in un segno fisso è in tensione con Plutone. Quest’ultimo diventa così la proverbiale pietra d’inciampo, che ci avverte di accompagnare i cambiamenti con i sensi all’erta.

La voce di Mercurio plutoniano sarà ora difficile da ignorare, e potremmo assistere ad un’aspra disputa sulla sovranità interpretativa, oltre che a sconvolgimenti nel commercio e nella finanza.

Se personalità carismatiche promettono di risolvere i problemi se solo ci fidiamo ciecamente, è bene rimanere critici e ricordare che Plutone tende ad ingigantire le cose fino a renderle incommensurabili, e a volte deliranti, prima di iniziare il suo lavoro di decostruzione.
Il 6 aprile c’è la Luna piena in Bilancia, con il Sole in stretta congiunzione con Chirone e vicino a Giove. Mercurio raggiunge il Nodo lunare in Toro e forma un sestile con Saturno in Pesci e Marte in Cancro.

Anche se ora potrebbe risultare evidente che i grandi progetti sono falliti, con un po’ di disponibilità al compromesso e di attenzione è possibile affrontare anche i problemi complessi e trovare soluzioni praticabili che sono importanti per andare avanti.

Il Sole incontra Giove il 12 aprile. Venere entra in Gemelli il giorno prima, forma un trigono con Plutone e il 14 fa quadrato a Saturno. L’umore è più fiducioso e rilassato, e alcune cose diventano facili ora. Se avete una richiesta urgente, è il momento giusto per soddisfarla.
Nei giorni intorno alla Luna Nuova del 20 aprile, la qualità del tempo cambia di nuovo in modo significativo. Questa Luna Nuova è eccezionale. Ha luogo all’ultimo grado dell’Ariete (29°50′), quindi il Sole e la Luna stanno per passare in Toro e quindi anche in quadratura a Plutone in Acquario.

È una Luna Nuova con una contemporanea eclissi solare (serie Saros 129, visibile nel Sud-Est asiatico e in Australia) e, non da ultimo, la seconda Luna Nuova in Ariete. Mercurio diventa retrogrado il giorno successivo (21 aprile-15 maggio) e Marte si avvicina già alla quadratura con Chirone (che sarà esatta il 27 aprile).

È una delle costellazioni di spicco di quest’anno e potrebbe essere piuttosto impegnativa, poiché una costellazione che si verifica durante un’eclissi solare ha ripercussioni per un bel po’ di tempo.
Saturno, Giove, Plutone Il tema del cambiamento collettivo è evidente in questa qualità del tempo. Già nel dicembre 2020 si è verificata la cosiddetta grande congiunzione di Saturno e Giove a 0° Acquario. Con essa è iniziato un profondo cambiamento da un’epoca incentrata sulla terra a un’epoca incentrata sull’aria (per saperne di più, leggete la newsletter di dicembre 2020, “Grande Congiunzione al Solstizio”).

Plutone si trova sullo stesso grado della congiunzione ed è ora in aspetto con l’eclissi. Possiamo supporre che nelle prossime settimane si verificheranno conflitti significativi tra le “vecchie” e le “nuove” forze.

Forse gli eventi ci daranno un’idea delle qualità del “nuovo” e di ciò che dovremmo conservare del “vecchio tempo”. In questi giorni è consigliabile evitare azioni dettate dall’emotività e stare attenti a se stessi.

I Dispositori delle Case

Settembre 4, 2022 on 6:57 am | In Affinita' d'anima, Amici, Astri, Astrologia, Astrologia Esoterica, Astropsicologia, Pratica Astrologica
| No Comments

di Clara Negri

Cosa sono i Dispositori (o Governatori, o Signori o Maestri) delle Case? Con tale nome s’intende il pianeta, o i pianeti, maestri del segno – o di più segni – che vengono a trovarsi in una Casa.

Sappiamo che l’oroscopo viene frazionato in dodici spicchi disuguali, ognuno dei quali può contenere uno, due o anche tre segni. ogni segno è “governato” da un pianeta che in esso ha il suo domicilio ideale: Marte per l’Ariete, Luna per il Cancro etc. Però, nei fatti, ogni pianeta che ha il “governo” d’un segno difficilmente viene a trovarsi giusto in quello, avendo altre undici possibilità di trovarsi altrove. Nel contempo, se è in rapporto con altri pianeti, mettiamo trigono a Venere e quadrato a Giove, abbiamo una pluralità di relazione fra pianeti, Case ospitanti e Case di cui hanno il “governo” i pianeti.

Facciamo un esempio: se il punto Ascendente cade a 16° Sagittario, e tutto il primo campo abbraccia il Capricorno, noi avremo Giove come primo Dispositore perché maestro o signore del Sagittario e subito dopo Saturno come secondo Dispositore perché maestro o signore del Capricorno.

Abbiamo però undici possibilità su dodici di trovare Giove in un segno diverso dal Sagittario e altrettanto possiamo dire di Saturno. Inoltre questi pianeti saranno in relazione con altri, a loro volta Dispositori di altri segni e di altre Case, creando un intreccio di relazioni davvero sorprendenti per la densità di significati.

Facciamo un secondo esempio: se in un tema natale troviamo un’opposizione Luna-Saturno, essa non evidenzia soltanto una carenza affettiva, un problema genitoriale, una tendenza all’anemia o alle malattie polmonari, ma stabilisce un ulteriore diretto collegamento fra le Case in cui si trovano i due pianeti e quelle di cui hanno il governo. Sicché, un’opposizione Luna-Saturno fra la V e l’XI potrà anche significare difficoltà nel concepimento, o vera e propria sterilità (la Casa V è quella dei figli), cosa che potrà egualmente venire indicata se uno dei pianeti ha il governo della V o dell’XI:

Nondimeno la stessa opposizione, poniamo, fra Casa III e Casa IX, potrebbe egualmente presagire rischio d’un incidente nel corso di viaggi e spostamenti, cosa che può essere presa in considerazione anche se Luna o Saturno è Signore della III o della IX.

All’inizio questo metodo può apparire un tantino complicato ma, dopo un po’ di esercizio, esso darà tante di quelle soddisfazioni da far perdonare il tempo e l’attenzione che da principio sono costate.

Le origini dei Dispositori

Lo studio dei Dispositori è come l’uovo di Colombo e, nonostante sia ignorato o trascurato da molti, fu già menzionato da Tolomeo nel suo Tetrabiblos, benché l’autore che si è più dilungato su di essi sia il francese Morin de Villefranche (1583 – 1650) che, nella sua Astrologia gallica, ha rilasciato numerosi aforismi utilissimi per una chiara comprensione di questa tecnica.

Poiché il libro, mai tradotto in italiano, anche in francese è introvabile, potrà essere utile il riassunto seguente:

quando una Casa dell’oroscopo è vuota, si traggono ottime informazioni su quel che la concerne osservando il pianeta maestro del segno che forma la cuspide della Casa; se questo pianeta è in rapporto con un altro, l’informazione sarà migliore e più illuminante perché anche l’altro, a sua volta, avrà il “governo” d’una Casa;

un punto del cielo che appartiene a un pianeta subisce l’influenza di questo pianeta vita natural durante, anche se esso si trova in un altro punto dell’oroscopo; un pianeta realizza cose diverse a causa dei diversi rapporti con altri pianeti o cuspidi delle Case;

bisogna osservare con grande attenzione se i pianeti che occupano una Casa, o che ne sono maestri o governatori, si trovano in aspetto favorevole o sfavorevole col pianeta il cui significato analogico è lo stesso di quello della Casa;

i segni vengono influenzati dai pianeti e i pianeti dai segni in cui si trovano;
un pianeta senz’aspetto in una Casa è il principale significatore degli avvenimenti che lo riguardano ma il maestro effettivo della Casa vi apporta anche il suo concorso;

ogni pianeta che, singolarmente, ha un significato analogico eguale a quello della Casa che occupa, realizza facilmente il suo significato, in bene o in male, secondo il suo stato celeste. Ad es., Saturno che rappresenta la rinuncia, si trova male in Casa II perché ostacola l’accumulo di denaro, ma si troverà molto bene in Casa IX. Giove in II sposa idealmente il significato di questa Casa;

ogni pianeta in cattivo stato celeste (congiunzione, quadrato o opposizione) deve essere considerato malefico in qualunque Casa cada o qualunque Casa domini;

il maestro o Dispositore d’una Casa, se viene a trovarsi proprio nel suo segno, realizzerà in modo felice le cose buone indicate da essa e in modo infelice se è in cattivo aspetto celeste;

quando un pianeta governa una o più Case senza occuparle, stabilisce egualmente significati analogici fra queste Case, in virtù dello stato celeste del pianeta;

allorché una Casa intercetta più d’un segno, si darà la priorità al maestro del primo segno o della cuspide, e poi agli altri;

se un pianeta è in stato terrestre o celeste sfavorevole, ma il Dispositore della Casa che lo ospita è in stato favorevole, le cose indicate dal settore inizieranno male ma col tempo volgeranno al bene; viceversa, se il pianeta è in stato terrestre o celeste favorevole, ma il Dispositore della Casa che lo ospita è afflitto, la riuscita ed il successo andranno vanificati in breve tempo.

Secondo Morin de Villefranche se i pianeti di un oroscopo si trovano contemporaneamente in aspetto benefico e malefico, provocheranno molti alti e bassi nella vita d’un individuo, in particolare nella relazione coi significati della Casa in cui si trovano.

Beninteso, è quasi inutile sottolineare che la tecnica dei Dispositori può essere applicata con successo solamente in caso di preciso orario di nascita.

Amor’Astrologia

Agosto 25, 2022 on 6:32 pm | In Affinita' d'anima, Amore, Astri, Astrologia, Astropsicologia, Corsi, Emozioni, Evoluzione, Pratica Astrologica, Regole d'Amore
| No Comments

L’amore è una cosa meravigliosa!! Si, ma a volte non è proprio così, a volte è tormento, angoscia, gelosia, lacrime, rabbia, incomprensione, disperazione, sofferenza però è inevitabile, irrinunciabile, impossibile cercare di non cadere nella sua rete. Forse perché quando un amore comincia e con lui tutti i processi d’innamoramento la felicità è infinita, nasciamo a nuova vita, non c’è una cellula del nostro corpo che non sia in fibrillazione, scopriamo noi stessi diversi, nuovi, più luminosi e la sensazione di benessere che proviamo è così immensa che sentiamo che potremo dalla gioia abbracciare il pianeta intero . L’amore è cieco!! Infatti solo dopo, a storia finita, ci rendiamo conto che sicuramente quella persona non è stata una bella esperienza, ma solo perché la delusione ha tolto il velo dai nostri occhi. Cos’è l’amore? Affetto, sesso, dialogo, comprensione, benessere materiale?? E’ da molto tempo che cerco di capire il più possibile di questo sentimento anche con l’astrologia; e’ la mia ricerca personale e la mia specializzazione come astrologa.

Spesso si sente dire: cerca la tua mezza mela! Non è proprio così, cerca la tua mela, ma intera ti dico io, perché in tutti noi c’è un essere completo, speciale, unico nei suoi difetti e nei suoi pregi, ma UNICO.

Nel tema natale di ognuno di noi è chiara la sua parte maschile e la sua parte femminile. Allora che vuol dire che siamo allo stesso tempo maschi e femmine? No, vuol dire che se io sono biologicamente una donna il mio maschile sarà proiettato sull’uomo ideale, e lo si può leggere dal mio oroscopo. Stessa cosa sarà per gli uomini. Nel mio tema natale di donna io cercherò l’uomo ideale guardando il mio Sole, gli aspetti che fa con gli altri pianeti, e nella casa zodiacale in cui è; guardando il mio Marte avro’ delle caratteristiche in più sull’espressione della sua virilità, della sua affermazione, a volte anche del suo ruolo nella società. Se il mio Sole è in Gemelli e in 7 casa vuol dire che la mia giusta ricerca del partner è verso un uomo intelligente, allegro, simpatico con il quale avere un grande dialogo, una persona molto celebrale e frizzante di idee. Poichè è nella settima casa dovrà essere molto conciliante, armonico, raffinato e disponibile. Il mio Marte in Capricorno in 2 casa mi confermerà che il mio uomo ideale dovrà essere molto concreto in quello che fa’, avere una grande resistenza, essere determinato, affidabile, capace e caparbio. E con il tempo, pazienza e sacrificio lui raggiungerà la vetta dei suoi obiettivi, se io sono il suo obbiettivo amoroso. Solo il tempo che è un elemento di forza del Capricorno gli darà ragione, nell’espressione e nella rassicurazione del suo ruolo maschile, probabilmente il raggiungimento di una sua ambizione lavorativa lo aiuterà a rafforzare la propria identità e questo sarà a lui riconosciuto nella società . Nel tema natale di un uomo io capirò dalla sua Luna come lui considera il femminile, che rapporto ha con la donna, quanta volontà e voglia c’è di capirla o di combatterla prevaricandola. Da Venere io avro’ indicazioni sulle sue scelte, sulla sua affettività, come ama e come si aspetta di essere riamato. E se la Luna di un uomo e’ nel segno del Cancro e in ottava casa lui richiede grande protezione e calore, cerca una grande mamma che tutto accoglie e perdona, una donna estremamente dolce, avvolgente e morbida, sensibile all’emozioni e empatica con la quale ricontattare quel lato emotivo e quell’affetto di quando era piccolo. Lui comunque ne subirà il potere perché il rischio di un abbandono potrebbe risvegliare antiche paure, emozioni contorte e contraddittorie che potrebbero essere estremamente dolorose. La sua Venere in Ariete e in quarta casa mi dice che le sue scelte sono molto impulsive, e il suo amore scoppia come un petardo nella notte e già il giorno dopo avermi conosciuto dichiara di amarmi da morire e probabilmente è vero. E’ quello che sente e allora fa progetti immediati, prende repentine decisioni di convivenza e essersi conosciuti ieri fa si che già mi consideri la sua fidanzata. Non posso freddare tanto entusiasmo perché se lo facessi la sua partenza a razzo esaurirebbe completamente tutta la sua foga, e mi ritroverei un’insensibile uomo annoiato vicino, la sua Venere in quarta casa mi dice che i suoi valori, le sue scelte, intese come usi e costumi, sono molto simili alle radici paterne, figura alla quale comunque lui sarà sempre particolarmente affettuosamente legato. E a conclusione di questo discorso ricordiamoci sempre che l’amore è espresso dal pianeta Venere che per diventare amore vero e sano passa da tre case dello Zodiaco segnando un percorso: prima si domicilia in 2° casa che è una casa di terra, corporea, poi in 4° casa che è una casa d’acqua, emotiva per arrivare nell’ultima casa la 7° che è una casa d’aria quindi psichica, che la tradizione interpreta come la casa della coppia, ma la vera coppia è composta da persone che crescono l’uno con l’altro, accettando le proprie diversità e mediando giorno per giorno, e l’elemento stesso della coppia (7°) la dice lunga su quello che fa tanto bene all’amore… Aria… per avere stimoli, per comunicare, per distaccarsi dalle situazioni di sofferenza fisica e psichica, dai ricatti emotivi e i giochetti psicologici sadomaso, come aria di cielo colorata di azzurro quando è bel tempo di giorno e piena di stelle luminose di notte… praticamente uno spettacolo della natura come l’amore dovrebbe essere.

Emanuela Badiali

Dal 1978 studia Astrologia, di cui quattro anni di Scuola Morpurgo, passando dalla Mitologia, dal Simbolismo e dalla Psicologia con diversi insegnanti. Da anni fa consultazioni astrologiche con specializzazione nei rapporti di coppia.

Le tre dimensioni dell’amore

Luglio 13, 2022 on 8:06 am | In Affinita' d'anima, Amore, Astri, Astrologia, Astrologia Esoterica, Astropsicologia, Corpo-Spirito, Olistico, Oroscopo, Osho, Pensieri
| No Comments

di Osho

Osho

L’amore può avere tre dimensioni:

Una è la dipendenza, nella quale vive la maggioranza della gente.

La moglie dipende dal marito, il marito dipende dalla moglie: si sfruttano e si dominano a vicenda, si possiedono a vicenda e riducono l’altro ad una merce. Questo è ciò che accade nel mondo nel 99% dei casi,ecco perché l’amore, che dovrebbe aprire le porte del paradiso,apre soltanto le porte dell’inferno.

La seconda è l’indipendenza, questo accade una volta ogni tanto.

Ma anche questa possibilità porta infelicità, perché il conflitto è costante. Nessun accordo è possibile: entrambi sono assolutamente indipendenti e nessuno dei due è pronto a scendere a compromessi. Essi danno libertà all’altro, ma essa è più simile all’indifferenza che alla libertà. Entrambi vivono nei propri spazi e il loro rapporto sembra solo superficiale, entrambi hanno paura di penetrare la profondità dell’altro, perché entrambi sono più attaccati alla propria libertà che non all’amore.

La terza possibilità è l’interdipendenza.

Accade tra due persone né dipendenti, né indipendenti, ma in profonda sincronia tra loro, come se respirassero uno per l’altra, un’anima in due corpi: ogni volta che accade, accade l’amore. Solo in questo caso è amore. Negli altri due casi non è vero amore: sono solo degli accordi sociali o psicologici o biologici, ma solo accordi.

Nel terzo caso l’amore ha qualcosa di spirituale.

Accade assai raramente, ma ogni volta che accade una parte di paradiso cade sulla terra.

Mio Nipote: Edoardo

Giugno 14, 2022 on 7:04 am | In Affinita' d'anima, Amore, Astri, Astrologia, Foto, Mia Famiglia, Pensieri, Per sorridere, Poesia, Uomini
| 1 Comment

Oggi 14.6.2022 mio nipote Edoardo compie 1 anno. Se un figlio lo vivi come un dono, un nipote è un miracolo. Si ripete la storia del cinematografo, io figlia di un uomo di cinema. Guardo Il pupino (il papa’ lo chiama cosi) come se vedo un film e lo godo con lo sguardo, nelle sue mossette, nel suo parlare a DODO DUDU MMM e puzzette con la bocca….Me lo godo quando è immensamente felice di salutare Carlotta. Lei lo vive con il suo carattere di cane maremmano attento e controllante della situazione in casa, non afferra ancora di questo essere piccino che va gattonando perfino nella sua cuccia, a cui lei tiene in maniera morbosa. Ma pazienta! Lei gli lecca la mano e lo annusa, ma cosi delicatamente da commuoversi a vederli insieme. Bene, penso io…..sarai un bravo umano di sesso maschile Edoardo. Ami e amerai gli animali come i tuoi genitori. Il resto te lo insegneremo, con pazienza, gioco e impegno. Nonna ti insegnera’ a guardare il cielo, a capire che alzare gli occhi è come guardare il mare e la circonferenza terreste fino a che ti arriva lo sguardo, a guardare la maestosita’ delle montagne e sentirsi su un pianeta splendido, a guardare la campagna, i fiori e i piccolissimi insetti……Edoardo avra’ la curiosita’ dei Gemelli, la fierezza del Leone, la dolcezza della sua Venere in Cancro. Il Mondo lo aspettava. Noi tutti lo amavamo gia’, prima che lui decidesse di scendere, qui tra di noi. La tua Nonnamanu’.

♊️♌️

Pagina successiva »


Entries and comments feedsfeed Valid XHTML and CSS. ^Top^
32 queries. 0,283 seconds.
Made with ♥ by Alessio
Alessio Filipponio on Linkedin

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Chiudi