La ninna nanna della guerra
Febbraio 25, 2022 on 12:19 pm | In Affinita' d'anima, Donne, Emozioni, Pensieri, Personaggi, Poesia| No Comments

di Trilussa
Ninna nanna, nanna ninna,
er pupetto vò la zinna:
dormi, dormi, cocco bello,
sennò chiamo Farfarello
Farfarello e Gujermone
che se mette a pecorone,
Gujermone e Ceccopeppe
che se regge co le zeppe,
co le zeppe d’un impero
mezzo giallo e mezzo nero.
Ninna nanna, pija sonno
ché se dormi nun vedrai
tante infamie e tanti guai
che succedeno ner monno
fra le spade e li fucili
de li popoli civili
Ninna nanna, tu nun senti
li sospiri e li lamenti
de la gente che se scanna
per un matto che commanna;
che se scanna e che s’ammazza
a vantaggio de la razza
o a vantaggio d’una fede
per un Dio che nun se vede,
ma che serve da riparo
ar Sovrano macellaro.
Chè quer covo d’assassini
che c’insanguina la terra
sa benone che la guerra
è un gran giro de quatrini
che prepara le risorse
pe li ladri de le Borse.
Fa la ninna, cocco bello,
finchè dura sto macello:
fa la ninna, chè domani
rivedremo li sovrani
che se scambieno la stima
boni amichi come prima.
So cuggini e fra parenti
nun se fanno comprimenti:
torneranno più cordiali
li rapporti personali.
E riuniti fra de loro
senza l’ombra d’un rimorso,
ce faranno un ber discorso
su la Pace e sul Lavoro
pe quer popolo cojone
risparmiato dar cannone!
Sean Connery astrologicamente diverso
Novembre 4, 2020 on 10:12 am | In Emozioni, Film, Pensieri, Personaggi| No Comments
di Manu’

Sean Connery è morto 31.10.2020

Secondo me, una cosa è il suo personaggio, altro è lui Sean come uomo. Non credo che il suo peggior difetto fosse la sua infedelta’ coniugale, quanto il suo inutile bisogno di trovare pace con se stesso. Qui si smitizza finalmente la voce che il segno della Vergine maschio, sia in preda solo al lavoro come io ho sempre sostenuto. Ho trovato piu’ infedeli, tra i segni classicamente fedeli. Mentre segni di assurda fama vedi lo bistrattato Scorpione, tanto per citarne uno, essere tutti casa e lavoro. Si dice che ha amato tante donne. Per me invece, non le amava proprio. Le cambiava in continuazione (Venere in Bilancia opposta a Urano) perché solo nel cambiarle realizzava quel bisogno di bello e di armonia che andava cercando con un pizzico…. di sesso! (Marte in Gemelli magari parla…) La figura femminile introiettata è si intelligente, donna con cui si puo’ condividere pensieri e dialogo, ma fredda, umile, che si sacrifica per custodire e preservare i bisogni fisici e concreti delle persone che ama. Dedita all’organizzazione della vita coniugale e della casa con manie igenico/salutiste (Venere congiunta a Mercurio in Vergine). Donna sicuramente sottomessa al potere maschile e criticata da lui con linguaggio tagliente (Marte in gemelli quadrato a Luna e Mercurio).
Saturno in 12 trigono a Sole e Nettuno gli avranno consentito di avere una lunga vita, ma quel Saturno è quadrato a Mercurio, Urano e e opposto a Giove e Marte……sicuramente il pianeta l’ha sostenuto quando si è fatto paladino di battaglie: professò il proprio orgoglio di scozzese e l’amore profondo per il proprio paese, e diede il proprio supporto finanziario al progetto per la protezione del clima di Al Gore. Ma non posso non immaginare, Saturno in Capricorno in 12 casa cosi leso, quanto sia stato simbolo di carattere duro, ostinato, conservatore per alcune cose arrivando anche a qualche punta di cattiveria (Marte opposto a Saturno). Insomma concludendo, non tutto oro quello che luccica caro Sean, ma ti avremo nel cuore comunque. Io ne ho il ricordo di mio papa’, che ha curato tutti i film di 007 anche quelli con te.
È molto triste che ve la prendiate con una ragazzina di 16 anni.
Ottobre 8, 2019 on 3:37 pm | In Affinita' d'anima, Amici, Amore, Cose carine, Donne, Emozioni, Evoluzione, Pensieri, Personaggi, Voglia di cambiare| No Comments
di Mattia Pertoldi
È molto triste che ve la prendiate con una ragazzina di 16 anni.
È molto triste che dobbiate vederci sempre qualcosa di marcio, in tutto.
È molto triste che attacchiate una ragazzina semplicemente perchè fa quello che dovremmo fare tutti: informarsi e poi agire.
È molto triste che deridiate una ragazzina con la sindrome di Asperger. Non siete simpatici, siete piccoli piccoli. Quando poi postate le indicazioni terapeutiche prese da Wikipedia per dimostrare che è manipolata siete pure ridicoli.
È molto triste che attacchiate una ragazzina che, giusto o sbagliato che sia, lotta per un ideale e che dovrebbe essere anche il nostro visto che di mondo ce n’è uno solo.
È molto triste che nella vostra vita sputiate fiele nei confronti di una 16enne che non fa del male a nessuno. Anzi, del bene.
È molto triste che urliate: deve andare a scuola. Come se foste stati tutti studenti modello.
È molto triste che sosteniate che dovrebbe andare in Cina o in India. A fare cosa? A farsi arrestare e giustiziare così sareste contenti e potreste inneggiare a una martire?
È molto triste che non capiate la differenza di civiltà che dovrebbe esserci tra Occidente – uomo con toupèe a parte – e i Paesi sovracitati. O non saremmo l’Occidente.
È molto triste che non capiate che si batte per un problema che riguarda tutti noi. Salvo poi piangere se in 12 ore si abbatte sulla Carnia la stessa quantità d’acqua di un anno. Eh già, i cambiamenti climatici non esistono, vero?
È molto triste che calcoliate i voli utilizzati dallo “staff” e non capiate che la partita è un’altra, molto più grande. Mi ricorda la polemica per il centesimo chiesto sulle buste di plastica al supermercato.
È molto triste che guardiate il dito – gli errori di innocenza di una ragazzina come il parlare troppo degli aerei e meno delle industrie – e non la Luna, cioè “IL” tema del XXI secolo.
Insomma è tutto molto triste, come triste (e incattivita) è diventata la società italiana.
Vedete, io non dico che dobbiate combattere o impegnarvi. No, la scelta è singola. E personale.
Io dico, e pretendo, che abbiate rispetto.
Per chi ancora crede in qualcosa.
Per chi partendo da un marciapiede è arrivata a parlare all’Onu – dove ci sono tutti i Paesi rappresentati pure Pechino – e a convincere milioni di persone a scendere in piazza.
E ve lo dice uno che da Greta sarebbe preso a schiaffi, lo so bene.
Si chiama leadership. Anche non voluta.
E la piccola ha dimostrato di averne a pacchi.
Migliorate la vostra vita, ragazzi e ragazze, ce la si può fare, e vedrete che vivrete meglio.
Bastano volontà, carattere e tanto lavoro.
Ma forse è più facile insultare chi prova a fare qualcosa.
Perchè sicuro ha alle spalle Soros.
I poteri forti.
Gli alieni.
E il fantasma di Cossutta.
Coco Chanel
Agosto 19, 2019 on 9:13 am | In Amore, Astri, Astrologia, Donne, Emozioni, Evoluzione, Pensieri, Personaggi| No Comments
Ieri ho finito di vedere la fiction su Coco Chanel. Alla fine ho scommesso con mio marito. Spesso me lo fa. “Secondo te di che segno è”??? Può darsi che ho tirato ad indovinare ma mi sembrava sputata la stessa vita della mamma di una amica. Venuta nel dopoguerra dalla Jugoslavia senza un soldo è riuscita a mettere su un’atelier in Via San Babila a Milano.
Oggi l’ho vista, la mia amica. Mi ha chiesto “Hai visto ieri la fiction su Chanel?” Le ho risposto di si, e non solo. Ho anche cercato di dire di che segno solare poteva essere.
Mio marito ha detto Ariete. Non è che abbia poi sbagliato di molto e poi non si intende da impazzire d’astrologia. Ma la materia lo intriga, lo affascina, ma ne ha un po’ paura, secondo me!!!
Io, considerando che avessero sceneggiato la fiction in maniera veritiera, avevo detto Leone.
Be’ Coco Chanel (pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel era nata il 19 agosto 1883 ha espresso l’immensa creatività del suo segno solare non disgiunto dalla capacità tecnica di un Mercurio in Vergine congiunto ad Uurano che le faceva “vedere” materiali e nuove soluzioni nella moda femminile dell’epoca. Venere in Leone quadrata a Nettuno come anche il Sole, l’ha resa generosa, entusiasta e vittima sacrificale in amore. Dove ha subito non poche umiliazioni. E’ stata comunque appassionata, del suo lavoro e del suo estro.
Sempre regale, nonostante le vicissitudini. Alla fine, quando il suo amore ritorna da lei, muore in un incidente automobilistico. Ho sempre amato le creazioni Chanel anche se non ho nulla dei suoi famosi tailleur, ma ho apprezzato molto conoscere un poco di più di questa grande donna che voleva rendere le donne moderne e all’avanguardia privandole di vecchi corsetti e inutili crinoline. Grazie Coco….a nome di noi donne. Ora portiamo spesso i pantaloni che tu hai portato scandalizzando la gente del tuo tempo. E siamo molto più comode, come volevi tu!!
Un futuro migliore: Silvio e il Mago Otelma
Agosto 4, 2017 on 5:00 am | In Berlusconi, Comici intelligenti, Cose carine, Per sorridere, Personaggi, Politica| No Comments
Berlusconi, ossessionato dai sondaggi sulla sua popolarità, va dal Mago Otelma per conoscere il suo futuro. Il Divinissimo Otelma chiude gli occhi, entra in trance, pronuncia formule esoteriche e dopo qualche secondo comincia a parlare: Continua a leggere Un futuro migliore: Silvio e il Mago Otelma…
L’anno nuovo
Dicembre 30, 2016 on 7:37 am | In Pensieri, Personaggi, Poesia| No Comments
da un Cancro uno dei miei poeti preferiti
VENDITORE. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano,
signore, almanacchi?
PASSEGGERE. Almanacchi per l'anno nuovo?
VENDITORE. Sì signore.
PASSEGGERE. Credete che sarà felice quest'anno nuovo?
VENDITORE. Oh illustrissimo sì, certo.
PASSEGGERE. Come quest'anno passato?
VENDITORE. Più più assai.
PASSEGGERE. Come quello di là?
VENDITORE. Più più, illustrissimo.
PASSEGGERE. Ma come qual altro? Non vi piacerebb'egli che l'anno
nuovo fosse come qualcuno di questi anni ultimi?
VENDITORE. Signor no, non mi piacerebbe.
PASSEGGERE. Quanti anni nuovi sono passati da che voi vendete
almanacchi?
VENDITORE. Saranno vent'anni, illustrissimo.
PASSEGGERE. A quale di cotesti vent'anni vorreste che somigliasse
l'anno venturo?
VENDITORE. Io? non saprei.
PASSEGGERE. Non vi ricordate di nessun anno in particolare, che vi
paresse felice?
VENDITORE. No in verità, illustrissimo.
PASSEGGERE. E pure la vita è una cosa bella. Non è vero?
VENDITORE. Cotesto si sa.
PASSEGGERE. Non tornereste voi a vivere cotesti vent'anni, e anche
tutto il tempo passato, cominciando da che nasceste?
VENDITORE. Eh, caro signore, piacesse a Dio che si potesse.
PASSEGGERE. Ma se aveste a rifare la vita che avete fatta né più né
meno, con tutti i piaceri e i dispiaceri che avete passati?
VENDITORE. Cotesto non vorrei.
PASSEGGERE. Oh che altra vita vorreste rifare? la vita ch'ho fatta
io, o quella del principe, o di chi altro? O non credete che io, e
che il principe, e che chiunque altro, risponderebbe come voi per
l'appunto; e che avendo a rifare la stessa vita che avesse fatta,
nessuno vorrebbe tornare indietro?
VENDITORE. Lo credo cotesto.
PASSEGGERE. Né anche voi tornereste indietro con questo patto, non
potendo in altro modo?
VENDITORE. Signor no davvero, non tornerei.
PASSEGGERE. Oh che vita vorreste voi dunque?
VENDITORE. Vorrei una vita così, come Dio me la mandasse, senz'altri
patti.
PASSEGGERE. Una vita a caso, e non saperne altro avanti, come non si
sa dell'anno nuovo?
VENDITORE. Appunto.
PASSEGGERE. Così vorrei ancor io se avessi a rivivere, e così tutti.
Ma questo è segno che il caso, fino a tutto quest'anno, ha trattato
tutti male. E si vede chiaro che ciascuno è d'opinione che sia stato
più o di più peso il male che gli è toccato, che il bene; se a patto
di riavere la vita di prima, con tutto il suo bene e il suo male,
nessuno vorrebbe rinascere. Quella vita ch'è una cosa bella, non è la
vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita
passata, ma la futura. Coll'anno nuovo, il caso incomincerà a trattar
bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non
è vero?
VENDITORE. Speriamo.
PASSEGGERE. Dunque mostratemi l'almanacco più bello che avete.
VENDITORE. Ecco, illustrissimo. Cotesto vale trenta soldi.
PASSEGGERE. Ecco trenta soldi.
VENDITORE. Grazie, illustrissimo: a rivederla. Almanacchi, almanacchi
nuovi; lunari nuovi.
(Giacomo Leopardi)
Silvana Pampanini
Gennaio 8, 2016 on 8:23 am | In Astri, Astrologia, Donne, Emozioni, Miei Articoli, Personaggi| No Comments
Se ne è andava una venusiana Doc. che pero’ ha tenuto nel massimo riserbo le sue cose valori scorpione e vergine. Considerando la sua lunga vita e la sua solitudine che la sua luna sia veramente in capricorno? Venere in scorpione congiunta a saturno non mi fa immaginare una affettivita’ serena, la sicurezza di essere amata per come sei, invece di dover sempre dimostrare il senso del dovere….è trigona a plutone e sestile a giove. Non sara’ stata amata come desiderava e questo è dipeso dalla sua sicurezza interiore, ma sapeva perfettamente di avere quel fascino in piu’, il potere della seduzione ma anche la consapevolezza di accontentarsi di quello che la vita ti puo’ offrire che è l’unico modo per ottenere la serenita’. È tornata ad essere una stella, lo siamo stati tutti prima di nascere. Ciao Silvana Pampanini.
Entries and comments feeds Valid XHTML and CSS. ^Top^
39 queries. 0,511 seconds.
Made with ♥ by Alessio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.