Immigrati
Maggio 25, 2009 on 6:05 pm | In Affinita' d'anima| No Comments
97 ANNI FA’:
LA RELAZIONE PRESENTATA AL CONGRESSO AMERICANO DEL 1912 SUGLI IMMIGRATI ITALIANI
“Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura. Non amano l’acqua, molti
di loro puzzano anche perché tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si
costruiscono baracche di legno e alluminio nelle periferie delle città dove
vivono, vicini gli uni agli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro
affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano di solito in due
e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro,
sei, dieci. Tra loro parlano lingue a noi incomprensibili, probabilmente antichi
dialetti. Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l’elemosina ma sovente
davanti alle chiese donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani
invocano pietà, con toni lamentosi o petulanti. Fanno molti figli che faticano a
mantenere e sono assai uniti fra di loro.
Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti. Le nostre donne li
evitano non solo perché poco attraenti e selvatici ma perché si è diffusa la
voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche quando le
donne tornano dal lavoro.
I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma,
soprattutto,non hanno saputo selezionare fra coloro che entrano nel nostro Paese
per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura,
attività criminali”.
Comments
No Comments yet »
RSS feed for comments on this post. TrackBack URI
Leave a comment
Entries and comments feeds Valid XHTML and CSS. ^Top^
30 queries. 0,388 seconds.
Made with ♥ by Alessio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.