Mio Nipote: Edoardo

Giugno 14, 2022 on 7:04 am | In Affinita' d'anima, Amore, Astri, Astrologia, Foto, Mia Famiglia, Pensieri, Per sorridere, Poesia, Uomini
| 1 Comment

Oggi 14.6.2022 mio nipote Edoardo compie 1 anno. Se un figlio lo vivi come un dono, un nipote è un miracolo. Si ripete la storia del cinematografo, io figlia di un uomo di cinema. Guardo Il pupino (il papa’ lo chiama cosi) come se vedo un film e lo godo con lo sguardo, nelle sue mossette, nel suo parlare a DODO DUDU MMM e puzzette con la bocca….Me lo godo quando è immensamente felice di salutare Carlotta. Lei lo vive con il suo carattere di cane maremmano attento e controllante della situazione in casa, non afferra ancora di questo essere piccino che va gattonando perfino nella sua cuccia, a cui lei tiene in maniera morbosa. Ma pazienta! Lei gli lecca la mano e lo annusa, ma cosi delicatamente da commuoversi a vederli insieme. Bene, penso io…..sarai un bravo umano di sesso maschile Edoardo. Ami e amerai gli animali come i tuoi genitori. Il resto te lo insegneremo, con pazienza, gioco e impegno. Nonna ti insegnera’ a guardare il cielo, a capire che alzare gli occhi è come guardare il mare e la circonferenza terreste fino a che ti arriva lo sguardo, a guardare la maestosita’ delle montagne e sentirsi su un pianeta splendido, a guardare la campagna, i fiori e i piccolissimi insetti……Edoardo avra’ la curiosita’ dei Gemelli, la fierezza del Leone, la dolcezza della sua Venere in Cancro. Il Mondo lo aspettava. Noi tutti lo amavamo gia’, prima che lui decidesse di scendere, qui tra di noi. La tua Nonnamanu’.

♊️♌️

Astrologia – Una parola al giorno: Saturno

Maggio 25, 2022 on 10:09 am | In Astri, Astrologia, Oroscopo, Pensieri, Regole d'Amore, Segni zodiacali, Una Parola al Giorno
| No Comments

di Emanuela Badiali

Viene considerato un pianeta che non porta bene, io l’ho addirittura in 12 casa . Una delle migliori astrologhe del Regno Unito” Debora Houlding la definisce :”una casa molto sfortunata foriera di eventi tristi, dispiaceri, angoscie, tribolazioni, alla cattivita’ e all’imprigionamento, alla persecuzione e al lavoro duro, a tutti i tipi di afflizione e autodistruttivita’ ”.  L’IO Sole governa il Leone e governa il pieno dell’estate invece il pianeta Saturno è il Signore dei segni che governano il pieno inverno, il Capricorno e l’Aquario Il Sole è visto come il pianeta della creatività, della luce e della vita il suo opposto Saturno, il Signore della Morte, è visto come il suo nemico. Ma Saturno simboleggia anche la terza parte della vita: L’eta’ dell’Oro. Qualcuno che è caratterizzato da austerità e serietà. Se Saturno è ben messo la persona è incline a pensare prima di parlare, e di conseguenza le loro parole hanno un peso. William Lilly astrologo e scrittore inglese del XVII secolo descrive i tipi saturnini come “profondi nell’immaginazione, severi negli atti, nell’ottenere i beni di questa vita studiosa e premurosa. Il loro senso dell’umorismo è secco e terroso, basato sull’osservazione della realtà della vita. Raramente gettano al vento la cautela e sono sempre consapevoli di un senso di responsabilità verso se stessi e gli altri. Non mostrano facilmente le loro emozioni, ma le loro emozioni, come la loro immaginazione, possono essere profonde. Tali individui sono visibilmente profondi, sinceri e generalmente raccolgono rispetto”. Ecco che la mia parte Capricorno Saturnina, il mio Saturno trigono a Venere e Giove, sestile a Marte sempre in Capricorno fanno si che è piu’ forte di me non prendermi cura e FARE qualcosa anche in maniera molto determinata verso chi amo. E il mio modo per dimostrare che ci sono sempre, che la mia amica puo’ contare, in maniera completa su di me. Credo che Saturno cosi diventa un grande pregio perché tu sei una quercia dove chi ami puo’ venire a riposare. E’ successo questa mattina…….credo, spero…. di essere stata efficace con il mio Saturno.

Compleanno di Lisa Morpurgo

Maggio 19, 2022 on 2:54 am | In Affinita' d'anima, Amore, Astri, Astrologia, Donne, Emozioni, Evoluzione
| No Comments

lisa morpurgo

Oggi è il compleanno di una grande astrologa italiana…19 Maggio. Lisa Morpurgo…il suo contributo, le sue ricerche ci hanno aiutato a comprendere un nuovo linguaggio zodiacale. E’ nata nel 1923…e avrebbe compiuto 99 anni. Grazie col cuore.💓

PS. E’ nata al presente perchè non si muore mai nei ricordi delle persone che hanno amato qualcuno, in piu’ Lei è una Vera Maestra e non sarei l’astrologa che sono, senza questa mente profonda. 










Toro – Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali

Maggio 5, 2022 on 10:00 am | In Amici, Astri, Astrologia, Astropsicologia, Donne, Emozioni, Evoluzione, Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali di Gabriella Leopizzi, Oroscopo, Pratica Astrologica, Segni zodiacali
| No Comments

di Gabriella Leopizzi 

Secondo nella Ruota Zodiacale, il Toro è Segno di Terra, Fisso, e va dal 20 aprile al 20 maggio, con i soliti due giorni di fluttuazione, all’inizio ed alla fine. I Segni Fissi e di Terra tendono ad impostare radici profonde sia con l’ambiente, sia con le persone. C’è quindi fedeltà e tendenza a mantenere lo status quo; cambiamenti e rinnovamenti sono guardati con diffidenza, se non con vera e propria ostilità. Il passato, le tradizioni, il rispetto per usi e costumi delle proprie genti sono vissuti come preziose eredità da difendere a tutti i costi. Esigenza di andare al fondo delle cose, fermezza, costanza e pazienza, per portare sempre a termine quanto iniziato, qualsiasi sia il prezzo da pagare per tener fede ai propri impegni. Oltre al Toro, sono Segni di Terra la Vergine (Terra inaridita dopo il raccolto), e Capricorno (Terra gelata dell’inverno, sotto la quale, però, si prepara a germogliare il seme nuovo).

La Terra del Toro, invece, è quella grassa e ricca di humus della primavera; Terra rigenerata dal dissolvimento organico dell’autunno e dal lungo sonno invernale. Nutriti da questa Terra, i germogli spuntati sotto il Segno Ariete diventano turgide foglie, fiori splendenti e succulenti frutti; le femmine, ingravidate dal maschio Ariete, partoriscono. Manifestazioni, tutte, che sottolineano come il nome Toro non simboleggia, sotto questo Segno, l’animale maschio, bensì la Vacca Sacra, feconda e fecondata. Toro è, insomma, il Principio Femminile, così come Ariete è il Principio Maschile. Il simbolismo di questo Segno è tra i più antichi, e si rifà al culto della Dea-Madre; Madre -Terra, che tutti nutre da vivi e tutti accoglie da morti. Culto presente in ogni Religione e che, nel Cattolicesimo, si è trasfigurato nella venerazione di Maria, Vergine e Madre.

Continua a leggere Toro – Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali…

Ariete – Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali

Aprile 2, 2022 on 10:00 am | In Amici, Astri, Astrologia, Astropsicologia, Donne, Emozioni, Evoluzione, Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali di Gabriella Leopizzi, Oroscopo, Pratica Astrologica, Segni zodiacali
| 2 Comments

di Gabriella Leopizzi

Ariete apre la ruota dello Zodiaco; Cardinale, di Fuoco, esso va dal al 20 marzo al 20 aprile, con uno o due giorni di fluttuazione, all’inizio ed alla fine, a seconda degli anni. I Segni Cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia e Capricorno), sono quelli di inizio stagione ed ospitano i due Solstizi ed i due Equinozi dell’anno:in Astrologia essi simboleggiano il Fare, l’INIZIARE in modo attivo (Ariete-Capricorno), o attraverso il fantasticare (Cancro), oppure l’ideare (Bilancia). L’Elemento Fuoco indica invece, sempre in Astrologia, la Forza Vitale che ha irrefrenabile bisogno di esternarsi in azione istintiva, generosa, passionale ed appassionata. Il Fuoco Ariete è Fuoco di Paglia che sia accende e brucia in un attimo lasciando, il più delle volte, un mucchietto di cenere.

A questo punto è bene sottolineare come l’Astrologia Occidentale sia strettamente legata al ciclo della Natura: con l’Equinozio di Primavera, il 21 marzo, ogni anno c’è la rinascita: dopo il lungo e gelido immobilismo dell’inverno il sole torna a scaldare, neve e ghiaccio si sciolgono e la terra, rigenerata, è pronta per un nuovo ciclo riproduttivo; i semi germogliano, i rami si ricoprono di gemme, gli animali si accoppiano. I popoli antichi, che vivevano di caccia, pastorizia ed agricoltura, sollevati dal lungo incubo invernale, speranzosi di buoni raccolti, di moltiplicazione degli armenti e di ricca caccia, proprio ad inizio primavera facevano una serie di riti propiziatori, con offerta agli Dei delle primizie vegetali ed animali.

Continua a leggere Ariete – Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali…

Aquario – Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali

Marzo 6, 2022 on 10:46 am | In Amici, Astri, Astrologia, Astropsicologia, Donne, Emozioni, Evoluzione, Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali di Gabriella Leopizzi, Oroscopo, Pratica Astrologica, Segni zodiacali
| No Comments

di Gabriella Leopizzi

Prima di iniziare l’esame del penultimo Segno zodiacale, un chiarimento sul nome che, di solito, ingenera confusione; molto spesso infatti, si dice e si scrive aquario, e si pensa ad un Segno d’acqua mentre invece, come vedremo subito, il suo elemento è l’Aria; forse per tal motivo o forse soltanto per semplice tradizione, il nome esatto del Segno zodiacale è aquario, dalla sua radice latina (Aquarius). Stabilito questo, andiamo oltre.
Undicesimo e penultimo Segno dello Zodiaco, si diceva; di Aria, Fisso, aquario va dal 21 gennaio al 19 febbraio, con due giorni di fluttuazione all’inizio ed alla fine, a seconda degli anni. Quelli di Aria (Gemelli, Bilancia, Aquario), sono Segni di Astrazione, di Pensiero, di Idee e, per questo motivo, distaccati da passioni, emozioni, vibrazioni del sentimento; idealisti e sognatori quindi, portati ad immaginare più che a realizzare, abbastanza in difficoltà a gestire sia il lato emotivo che quello pratico della vita.

Continua a leggere Aquario – Mito e Psicologia dei Segni Zodiacali…

la XII Casa

Febbraio 17, 2022 on 11:00 am | In Amici, Astri, Astrologia, Oroscopo, Pensieri, Pratica Astrologica, Segni zodiacali
| No Comments

di Massimo Laterza

La dodicesima casa è una delle case meno comprese del l’astrologia , spesso leggiamo che sono i nemici nascosti, gli ospedali, le malattie gravi , le turbe psichiche, il karma, le grandi prove della vita, le difficoltà, l’isolamento, la sofferenza e così via.
Ma sì certo ci sta tutto e anche altro, ma se volessimo assegnare un luogo fisico alla Dodicesima? Ok gli ospedali, ok il carcere ma poi?
Le case, tutte, anche se descritte come “luoghi fisici”, come terreno fisico che riflette il cielo astrale, a volte sono comunque esse stesse delle astrazioni.
È il caso anche della dodicesima che è un po’ il luogo fisico o astratto del nostro rifugio interiore, sarà che chi scrive ha la Luna in Dodici, ma la vedo anche come un angolo nascosto, quel luogo dove ti rintani e ti isoli o che cercavi subito quando da piccina/o giocavi a nascondino, dove sei fortemente in intimità con te stesso, ma soprattutto dove cercavi quel “Te Stesso non ancora Nato”.
Per questo qui mi distacco dalle interpretazioni tradizionali, comunque vere, comunque valide e cerco la mia versione poetica della Dodici.
Quando cammini sulle nuvole, quando sei immersa/o nel tuo mondo sei in dodici.
In dodicesima si è sospesi in aria nel mondo dell’invisibile.
Della dodicesima non dovremmo nemmeno parlarne perché “Qui Non C’è”
I pianeti della dodici non sono ancora nati, immersi nel liquido amniotico, hanno solo un immagine confusa di ciò che sono e che saranno.
La Dodici si pone tra il Progetto della Undici e la venuta nel mondo fisico della Prima, è il luogo dove tutto è possibile , anche l’impossibile.
Nella Dodici il Progetto della Undici può sia clamorosamente fallire, sia miracolosamente nascere, quando arriva all’Ascendente, all’inizio di qualcosa.
Anche Giove in Dodici è confuso , in verità sa già tutto, ma dimentica di sapere , perché deve credere in qualcosa di più grande di lui, dunque persino Giove, in dodici, non è più il più grande.
La Luna nella Dodici esagera. In un mondo invisibile sospeso nel nulla, la Luna trova che i suoi Sogni sono la Realtà e attingendo a quel mondo di zucchero filato ci porta via da ogni sofferenza fisica in un abbraccio di compassione totale.
Nettuno in Dodici è a casa, il pianeta che riappare e scompare come l’Alta Marea ha giustamente la sua dimora nel regno del Nulla, e lì come inconscio collettivo, come karma, come fantasma invisibile che scuote le masse di pensieri universali.
Ed è da quell’inconscio di massa che il Genio si abbevera alla fonte, spesso ciò che ci sembra nostro, in Dodici, è in realtà di Tutti.
Anche un Idea illuminante e geniale che ci illudiamo fosse nostra e basta, era già lì come Archetipo, ne attingiamo, lasciando aperto il rubinetto Nettuniano della genialità.
Nella Dodici traspare Venere, signora del Legame, signora dell’Amore e ci parla qui di un Legame Cosmico, Universale, di una completa Fusione Olistica, tra dentro e fuori, tra Alto e basso, tra Cielo e Terra.
La Dodici è la casa del prima che nasciamo , quando eravamo nel liquido amniotico (Nettuno) nel grembo della Madre (Luna) ed il progetto della nostra Vita stava per prendere Forma (Giove).
Eravamo immersi nella fusione (Venere) col Tutto Universale , prima che la Nascita (Prima Casa/Ariete) c’è ne separasse (Marte/Prima casa individuazione).
Un luogo di fusione cosmica nel quale ritorneremo , essendo la Dodici espressione del Ciclo Eterno (Luna Esaltazione) di Morte e Rinascita (karmica o quello che sia).
Ed il Karma della Dodici è il cammino invisibile, che percorre la nostra stessa anima, nel ciclo eterno del “Ritorno”, qualcosa che non si vede, un dazio che, reincarnativo o meno che sia, rende Giustizia (trasparenza di Venere) alle nostre azioni.

« Pagina precedentePagina successiva »


Entries and comments feedsfeed Valid XHTML and CSS. ^Top^
35 queries. 0,573 seconds.
Made with ♥ by Alessio
Alessio Filipponio on Linkedin

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Chiudi